manutenzione ordinaria:
“interventi di manutenzione ordinaria, gli interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti…”;
manutenzione straordinaria:
“interventi di manutenzione straordinaria, le opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, nonché per realizzare ed integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici, sempre che non alterino la volumetria complessiva degli edifici e non comportino modifiche delle destinazioni di uso e non comportino mutamenti urbanisticamente rilevanti delle destinazioni d’uso implicanti incremento del carico urbanistico…”.
Ma cosa vuol dire in pratica per un ascensore o impianto di sollevamento?
Cos’è la manutenzione ordinaria di un ascensore?
Ѐ l’insieme di tutte le azioni adottate per mantenere l’ascensore nella sua totale efficienza e sicurezza d’esercizio.
Questo prevede alcune principali attività di pulizia degli spazi o di sostituzione degli elementi che permettono il funzionamento dell’ascensore (l’intero impianto di sollevamento).
La manutenzione degli ascensori è obbligatoria?
Sì, la manutenzione di ascensori, montacarichi e piattaforme elevatrici è obbligatoria. Per approfondire, ne abbiamo già parlato nell’articolo “La manutenzione degli ascensori è obbligatoria?”.
Cos’è la manutenzione straordinaria di un ascensore?
Nel caso di deterioramento o rottura delle componenti necessarie al corretto funzionamento dell’impianto, il manutentore è tenuto a segnalare ed a sollecitare la riparazione al proprietario/amministratore, il quale è obbligato a provvedere prontamente alla riparazione dei componenti da sostituire.
Il proprietario o amministratore di condominio deve assolutamente avvalersi di una ditta di manutenzione degli ascensori legalmente abilitata alla riparazione e dunque di operatori ascensoristi in possesso di regolare patentino, per poter eseguire i lavori necessari sull’impianto.
Come gestisce MA.RI.VE Ascensori le manutenzioni di un ascensore?
Forte di 60 anni di storia e gestione di migliaia di impianti, l’Amministratore Delegato di MA.RI.VE ascensori Marika Micheletti spiega: “Nella manutenzione ordinaria degli ascensori proponiamo un contratto ben definito con costi certi, controlli e pulizia dell’impianto molto dettagliati per garantire la sicurezza e il comfort degli utilizzatori dell’ascensore.
Se gli impianti avessero invece bisogno di una manutenzione straordinaria, prepariamo preventivi sempre dettagliati e chiari, coinvolgendo e rendendo partecipe il più possibile il proprietario, il responsabile delle manutenzioni o l’amministratore di condominio”.
Domande sulla manutenzione degli impianti di sollevamento?
Cerchi una nuova ditta per la manutenzione del tuo impianto?
Contatta Moreno,
uno dei nostri esperti e tecnici commerciali
